| Benvenuto a VERBANIA
La città di Verbania, capoluogo di provincia dal 1992, si trova a circa 200 metri sopra il livello del mare, conta circa 30.000 abitanti, ed è situata di fronte a Stresa.
Da vedere
Arrivando a Verbania possiamo ammirare il Lungolago con numerose testimonianze architettoniche di Pallanza medievale, mentre da Kursaal, nel parco di fronte all’isola di San Giovanni, osserviamo il palazzo Borromeo, residenza estiva di Arturo Toscanini.
Tra le chiese ricordiamo:San Remigio, immersa nel parco omonimo, che conserva al suo interno affreschi del ‘500; e la chiesa di Madonna di Campagna, costruita nel XVI secolo su un edificio romanico di cui conserva il campanile. In via Cavour osserviamo Palazzo Dugnani, settecentesco ma di origine cinquecentesca, che ospita ilMuseo Storico e Artistico del Verbano e del Paesaggio, con reperti archeologici, oggetti folcloristici, sculture e dipinti. Una visita è d’obbligo al Parco di Villa Taranto in Via Vittorio Emanuele, la cui fama si deve soprattutto ai suoi giardini, caratterizzati dalla presenza di oltre tremila esemplari di piante provenienti da ogni parte del mondo, terrazze e specchi d'acqua. Considerata un punto di riferimento per i botanici contemporanei, è addirittura considerata un "museo di rarità".
Si consiglia di visitarla in primavera, quando la maggior parte delle piante è nel pieno della fioritura.
Informazioni turistiche
tel. 0323 503249
|
|