| Benvenuto a ROVERETO
Rovereto fu teatro di feroci scontri durante la Grande guerra. Il castello veneziano del 1416 fu trasformato nel Museo storico della Guerra. L'esposizione presenta varie sezioni tra cui quelle dedicate all'umorismo dei tempi bellici, allo spionaggio e alla propaganda. Foto d'epoca illustrano con dovizia di particolari la storia delle due guerre mondiali. E' possibile vedere la Campana dei caduti una delle più grandi campane in Italia plasmata nel metallo dei cannoni della seconda guerra mondiale e poi innalzata in un edificio simile ad un tempietto dal quale si ha una splendida vista sulle valli circostanti.
I castelli
A 8 km a nord di Rovereto si innalza il Castel Beseno che fu il più grande della regione costruito per la prima volta nel XII secolo e ricostruito in seguito più volte. A sud troviamo anche una vallata costellata da grandi massi trascinati da frane, chiamata Ruina Dantesca poichè sono menzionati nell'Inferno di Dante.
Musei
Museo storico della Guerra
via Castelbarco,7
tel. 0464 438100
Museo Civico
Borgo Santa Caterina
tel. 0464 439055
Castel Beseno
Besenello
tel. 0464 834600
Informazioni turistiche
via Dante,63
tel. 0464 430363
|
|