Situata su di un altopiano e contornata da maestose montagne, Aosta associa la ricchezza storico-culturale alla bellezza del paesaggio. Aosta oggi è un crocevia per le industrie locali e per i turisti diretti in montagna. Il centro conserva piazze e sorprendenti tesori architettonici che giustificano il soprannome di "Roma delle Alpi" che veniva dato alla città
Arco di Augusto
Eretto nel 25 a. C. sulla strada che portava alle Gallie
Anfiteatro Romano
Rimane una facciata alta 22 metri: conteneva 4mila spettatori.
Cattedrale
Del IV secolo, si trova nell'area monumentale del Foro Romano
Complesso di Sant'Orso
Collegiata dallo splendido chiostro
Piazza Chanoux
E' il cuore della città: vi si affacciano il Municipio e l'Hotel des Etats